Cambiamento ed Autodeterminazione
I concetti di cambiamento ed autodeterminazione sono intrinsecamente legati. I cambiamenti dello stile di vita richiedono aggiustamenti della forma mentale, delle motivazioni e delle intenzioni. Pensare in grande è divertente, ma avere aspettative realistiche ci preparerà meglio alle sfide che ci aspettano, permettendo di redigere per tempo piani specifici per affrontarle. Una chiave per ottenere cambiamenti duraturi è dunque la gradualità, poiché rafforza la fiducia nell’obiettivo a dispetto delle difficoltà.
Per quanto riguarda la forma mentale sarebbe bene partire con piani a breve termine, ossia puntare ad obiettivi alla propria portata per aumentare così anche la fiducia in se stessi, l’autostima, e poter continuare verso mete più ambiziose. In secondo luogo sarebbe utile trovare una profonda motivazione personale che possa farci sentire realizzati e in controllo del nostro destino e infine bisognerebbe creare nuove routine che rendano i comportamenti desiderati tanto automatici quanto le cattive abitudini che vorremmo abbandonare.
Cambiamento ed autodeterminazione: quattro passi verso il traguardo
Qualunque sia l’obiettivo che vi siete posti, per raggiungerlo occorre innanzitutto capire con chiarezza qual’è e perché lo stiamo perseguendo, successivamente alcune tecniche possono favorire il cambiamento e l’autodeterminazione:
1. Mantenere aspettative realistiche, focalizzando del problema lo stato attuale e lo stato desiderato, e attivando tutte le risorse per le possibili soluzioni. In questo senso può aiutare la visualizzazione del vostro cambiamento futuro;
2. Scoprire che cosa ci motiva, per esempio pensando a come questi cambiamenti ci aiuterebbero a diventare la persona che vorremmo essere. Inoltre immaginando modi divertenti ed originali di lavorare al nostro obiettivo e trovando un modo per misurare i nostri progressi e prendendo nota dei risultati raggiunti;
3. Fare piccoli passi, ossia programmare obiettivi raggiungibili e di breve durata che sommandosi portino a grandi cambiamenti;
4. Formulare accurati piani d’azione, preparandosi alle specifiche situazioni e immaginandole anche mentalmente. Dunque inserire le intenzioni entro azioni esplicite.
Cambiamento ed autodeterminazione: la Self-
Parlando di cambiamento ed autodeterminazione non possiamo non accennare alla Self-